MANUTENZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

L’Importanza della Manutenzione di un Impianto Fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico rappresenta un investimento a lungo termine, capace di garantire notevoli vantaggi economici e ambientali. Tuttavia, per assicurare la massima efficienza e durata nel tempo, è fondamentale eseguire una corretta e regolare manutenzione.

1. Ottimizzazione delle Prestazioni

La polvere, i detriti, le foglie e altri agenti atmosferici possono accumularsi sui pannelli solari, riducendone la capacità di assorbire la luce solare. Una pulizia periodica permette di mantenere alta la resa energetica dell’impianto.

2. Prolungamento della Vita Utile

Un impianto fotovoltaico ben mantenuto può funzionare in modo efficiente per oltre 25 anni. La manutenzione preventiva aiuta a individuare e risolvere eventuali problemi prima che diventino gravi, evitando guasti costosi e riducendo il rischio di sostituzioni anticipate.

3. Sicurezza e Affidabilità

Componenti elettrici difettosi, cablaggi danneggiati o inverter malfunzionanti possono rappresentare un rischio per la sicurezza. Controlli periodici da parte di tecnici qualificati garantiscono che l’impianto funzioni in modo sicuro e senza pericoli per le persone e le strutture circostanti.

4. Maggiore Rendimento Economico

Un impianto efficiente produce più energia e riduce i costi sulla bolletta elettrica. Inoltre, una buona manutenzione assicura il rispetto dei requisiti richiesti per accedere a incentivi e agevolazioni fiscali.

5. Monitoraggio delle Prestazioni

Molti impianti sono dotati di sistemi di monitoraggio che permettono di controllare la produzione energetica in tempo reale. Un calo improvviso nelle prestazioni può indicare un problema tecnico che necessita di intervento immediato.

6. Rispetto delle Normative

La manutenzione periodica è spesso richiesta dalle normative vigenti per garantire la conformità agli standard di sicurezza e qualità. Una manutenzione regolare evita sanzioni e mantiene l’impianto in linea con le direttive nazionali ed europee.

Conclusione

Affidarsi a professionisti per la manutenzione del proprio impianto fotovoltaico significa proteggere il proprio investimento, assicurarsi un rendimento costante nel tempo e contribuire alla sostenibilità ambientale. Un impianto efficiente è un impianto che continua a produrre energia pulita e risparmi economici per molti anni.


Servizio: Manutenzione BASE

La manutenzione di base comprende il lavaggio dei pannelli, la pulizia e il soffiaggio dell'inverter e delle batterie, oltre alla verifica dell'impianto, della produzione e dei parametri visualizzati dall'inverter.

==================================================================


Servizio: Manutenzione INTERMEDIA 

( la più scelta - per impianti fino a 20 kWp)

La manutenzione media include tutte le operazioni della manutenzione base, aggiungendo la verifica delle connessioni elettriche, dei cablaggi e dell'efficienza di produzione di ogni stringa e pannello.

==================================================================


Servizio: Manutenzione AVANZATA 

( Particolarmente scelta per impianti > 20kWp )

Il servizio Sistema include tutte le operazioni previste nella manutenzione avanzata, come il lavaggio dei pannelli, la verifica dei cablaggi e il controllo della produzione di ogni stringa. 

In aggiunta, offre un monitoraggio continuo h24/365 giorni dell’impianto, grazie a un dispositivo dedicato che analizza l’efficienza e la produzione dell’impianto, dell’inverter e delle batterie, con connessione diretta al GSE.

Tutti i dati raccolti vengono visualizzati su un’unica piattaforma, progettata per rendere il controllo dell’impianto semplice e intuitivo, evidenziando in tempo reale eventuali anomalie e garantendo il corretto funzionamento.

Il servizio è disponibile in abbonamento con canone annuo nelle seguenti formule: annuale, biennale, quinquennale o a vita.


Clicca QUI per scaricare il flayer in PDF